Accedi o registrati

Per l’esercizio delle attività afferenti ai servizi di rete e comunicazione elettronica offerti al pubblico, occorre conseguire un’autorizzazione generale, rilasciata dalla Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali (art. 25 del D.lgs. 259/2003 - Codice delle comunicazioni elettroniche).

L’autorizzazione generale deve essere conseguita per ogni singolo servizio offerto, attraverso l’invio di una istanza redatta conformemente all’allegato 9 al citato decreto, così come modificato dal d.lgs. n.207 dell’8 novembre 2021 (allegato n.14), che dovrà essere formulata, esclusivamente, attraverso il presente sito.

Le istanze per il conseguimento delle autorizzazioni generali pervenute al Ministero e non formulate attraverso la piattaforma SIDFORS saranno respinte.

L’elenco delle autorizzazioni che possono essere presentate tramite il sistema è disponibile a questo indirizzo.

L’ufficio competente a cui è possibile rivolgersi è il seguente:

    Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali (DGSCERP) Divisione I

Accedi con nome utente e password

     Non hai un account? Registrati

Hai dimenticato la password?